Ettore Fabbro fa sua la Marlene Südtirol Sunshine Race
- Furlan Cycling
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 2 giorni fa
Da Nalles arriva anche il terzo posto di Nicole Trampus. La Giornata del Ciclismo Ronchese incorona Olenik, Breda e Scaramuzza
LA COPERTINA

Dopo il successo di settimana scorsa ottenuto al Gaerne Trophy, il nostro Ettore Fabbro non vuole saperne di smetterla e a Nalles ha conquistato un'altra vittoria in questa stagione iniziata alla grande. Nella Marlene Südtirol Sunshine Race lo junior della KTM Protek Elettrosystem ha battuto un parterre internazionale, dato che si trattava di una tappa dell'UCI Junior Series, anticipando di una manciata di secondi l'austriaco Maks Alfred Barret Maunz e l'olandese Daan Bakelaar, ottenendo la prima vittoria nel più prestigioso circuito riservato alla categoria. Tra gli Uomini Elite, invece, settima posizione di Daniele Braidot.
Dalle gare nazionali di domenica, invece, segnaliamo la terza posizione conquistata da Nicole Trampus del Caprivesi tra le Donne Allieve del primo anno, mentre tra quelle del secondo Azzurra Rizzi si è classificata sesta.
STRADA

Grande domenica a Ronchi dei Legionari, in provincia di Gorizia, dove si è svolta la Giornata del Ciclismo Ronchese. Nella prova riservata agli Allievi sono gli sloveni a farla da padrone, con Maks Olenik che ha battuto i connazionali Jovanovic e Komac e Mattia Piani del Pedale Manzanese, mentre dalla volata del gruppo principale segnaliamo Sebastiano D'Aiuto settimo, Dorian Cascio nono e Mattia Bembi decimo. Tra gli Esordienti del secondo anno è arrivata la seconda vittoria stagionale per Justyn Michele Breda della Sacilese, capace di battere allo sprint Mark Palamin e Mamaliga, quarto Samuele Zanellato, quinto Leonardo Giacomini, sesto Alberto Famea, settimo Stefano Zucchiatti, ottavo Federico Ursella e decimo Federico Alessio. Infine tra quelli classe 2012 successo di Scaramuzza con Filippo Quaia quinto, Lorenzo Candusso ottavo e decimo Lucio Mizzau.
MTB

Impegno anche a Roccacasale in Abruzzo dove si è corsa la prima prova del GP Centro Italia MTB, dove Riccardo Zamero ha conquistato la terza posizione tra gli Allievi del secondo anno e Alex Caruzzi è arrivato quinto tra gli Esordienti del secondo anno.
Ha preso il via anche il Trofeo Serenissima con la prima prova, l'XC Basso Piave, svoltasi a San Donà di Piave. Tra gli Uomini Open quinto Alberto Zara e settimo Gabriele Petris, tra gli Juniores settimo Matteo Antoniolli davanti a Samuele Emmi, mentre tra le Donne Junior quarta Valentina Zilio. Tra gli Allievi 2° anno terzo posto di Nicolò Cordazzo, tra quelli del primo netta vittoria di Alessio Borile davanti a Boffo e Franco, tra gli Esordienti 2° anno terzo gradino del podio conquistato da Noah Oro con Riccardo Pellizzer sesto, Nicola Zilio settimo, Tommaso Rossetto ottavo e Matteo Biancotto nono, mentre tra quelli del primo anno settimo Enea Sattolo e ottavo Niccolò Giacomini, chiudendo poi con la seconda posizione di Marika Russo tra le Donne Esordienti.

Si è svolta a Bassano del Grappa la seconda prova delle Triveneto Enduro MTB Series. Tra gli Uomini Open ottavo posto per Massimo De Sabbata, tra le Donne Open seconda Gaia Asaro, mentre tra gli Juniores vittoria di Leonardo Lorenzi davanti ad Andrea Kocina. Tra gli Allievi successo di Mark Rugora del Jam's Bike Team Buja, tra le Donne Giovanili seconda Arianna Planiscig e tra gli Esordienti primo Matteo Mauri davanti a Jacopo Di Giusto e Caleb Joaquin Sparagna. Seconda posizione, invece, per il nostro Simone Leo tra gli Juniores alla tappa di Nova Gorica dello SloEnduro.
Impegno per alcuni atleti anche all'Isola d'Elba dove si è svolta la prima prova dell'All Enduro. Tra gli Juniores buona sesta posizione conquistata da Jacopo Sabatino e decima da Ivan Tomassini, mentre tra gli Allievi ad imporsi è stato il nostro Davide Zinutti davanti ad Olivetti Masiero e Baglietto.
Comments